NEWS | LIFESTYLE | STARS | SPORT | VIDEO
Scritto da Cristian Pellegrini per web-news.net
21 Marzo 2025 • 3 minuti di lettura
Prima di spiegarti come candidarti per partecipare alla scuola gratuita di tipsterfarm.it , la prima scuola in Italia che fornisce formazione in maniera gratuita per farti diventare un tipster vincente e di successo, andiamo a definire in modo dettagliato chi è il Tipster!
Nel mondo delle scommesse sportive, il termine “Tipster” viene spesso utilizzato, ma poche persone sanno veramente cosa significa.
Un Tipster, noto anche come pronosticatore, è un esperto di scommesse sportive che condivide le sue previsioni (o pronostici) con un pubblico di “seguaci”.
A differenza di un scommettitore tradizionale, che scommette solo per sé stesso, un Tipster scommette anche per coloro che seguono le sue raccomandazioni e scommettono in base ai suoi consigli. Inoltre il Tipster si definisce un esperto di scommesse sportive in quanto ha un ruolo professionale più che goliardico, e tratta questa attività come un vero lavoro, che considerando i dati dei Tipster Italiani, molto più remunerativo dei lavori tradizionale, motivo per cui, dall’inizio del 2025 c’è stata una richiesta maggiore di giovani con un età compresa tra i 18 e i 36 anni interessati alla professione del Tipster.
In questo senso, il Tipster influenza un gran numero di persone, e il suo obiettivo è far guadagnare denaro sia ai suoi seguaci che a sé stesso. Per farlo, si basa su competenze molto specifiche e su una metodologia rigorosa.
Un buon Tipster non fa previsioni a caso né solo basandosi sull’intuizione, bensì, ha un approccio più matematico e statistico su quelle che sono le scommesse sportive.
Queste competenze gli permettono di individuare quote mal calibrate presso un bookmaker, ovvero scommesse il cui valore è superiore alla probabilità reale di un risultato e sopratutto andare a scommettere in modo deciso dove le probabilità di vittoria sono maggiori.
Questa è una delle materie affrontate dai docenti della scuola tipsterfarm.it di Milano che forma i propri Tipster in modo gratuito facendoli diventare dei veri professionisti di successo.
Un Tipster competente sa come interpretare i dati, valutare le deviazioni statistiche e utilizzare le sue analisi per trovare opportunità redditizie.
Questa capacità di identificare quote vantaggiose è uno degli elementi chiave che distingue un buon Tipster da un semplice scommettitore.
L’approccio razionale e la comprensione delle discrepanze nelle quote sono al centro della capacità di un Tipster di fornire pronostici redditizi.
Per avere successo, un Tipster deve anche dimostrare specializzazione.
In linea di principio, un buon Tipster si concentra su uno sport specifico e talvolta anche solo su poche leghe specifiche.
Questa specializzazione è cruciale per sviluppare una conoscenza approfondita delle squadre, dei giocatori, delle dinamiche interne delle leghe e delle tendenze.
Ad esempio, un Tipster specializzato nel calcio potrebbe concentrarsi sulla Serie A italiana o sulla Premier League Inglese, il che gli consente di comprendere meglio le fluttuazioni delle quote e anticipare eventi che altri potrebbero non percepire.
Per essere preso sul serio, un Tipster deve essere in grado di dimostrare la sua redditività.
Ecco perché è cruciale mantenere un bilancio certificato da una terza parte di fiducia.
Questa trasparenza permette ai seguaci di sapere se possono fidarsi del Tipster e valutare la sua redditività passata. Un bilancio certificato è l’unica prova indiscutibile delle prestazioni di un Tipster.
Non si può giudicare un Tipster solo da poche centinaia di pronostici.
Per valutare correttamente un Tipster, è essenziale che abbia fornito almeno un migliaio di pronostici.
Più grande è il campione, meglio si può valutare la vera abilità del Tipster.
Le prestazioni su poche decine o centinaia di scommesse possono essere frutto del caso, ma su un campione molto più ampio, la competenza del Tipster diventa evidente.
Un bilancio positivo è la chiave della redditività
L’obiettivo principale di un Tipster è garantire la redditività, sia per sé stesso che per i suoi seguaci.
Per questo motivo, deve presentare un Bilancio positivo
Il Bilancio indica la redditività delle scommesse, dimostra che le scommesse generano più denaro di quanto costino, che è l’obiettivo principale di qualsiasi scommettitore.
I Tipster sono valutati in base alla loro capacità di mantenere un Bilancio positivo in modo costante, in quanto definisce la differenza tra Tipster perdenti e Tipster vincenti
Un Tipster serio non si limita a fornire pronostici; gestisce anche con prudenza il bankroll.
Il capitale è il suo bene più importante e deve essere protetto. Questo limita i rischi inutili e preserva la fiducia dei seguaci.
Le scommesse sportive sono paragonabili a un mercato in cui la dimensione della “torta” non è infinita.
Pertanto, il Tipster deve garantire che questa torta sia abbastanza grande da permettere anche ai suoi seguaci di beneficiarne.
Se questo mondo ti incuriosisce e sei una persona determinata a voler avere successo nel settore delle scommesse sportive, sono del parere che la scuola Tipster Farm fa al caso tuo.
Intanto devi essere a conoscenza che Tipster Farm è la prima scuola per Tipster italiana con una sede fisica, ad dare formazione in modo gratuito. Le candidature sono molto semplici, basta andare sul loro sito direttamente da questo link tipsterfarm.it , e seguire quanto indicato. La scuola di Tipster Farm offre una formazione a 360 gradi, dando nozioni di statistiche sportive, comunicazione digitale, e tutte le informazioni necessarie per quella che è la parte legale sul settore delle scommesse sportive.
Un Tipster non è semplicemente un qualsiasi scommettitore: deve combinare competenze matematiche e statistiche, una conoscenza approfondita di uno sport specifico, una gestione prudente del bankroll e una totale trasparenza sulle sue prestazioni, materie che vengono insegnate alla scuola tipsterfarm.it
La specializzazione, la costanza su un gran numero di scommesse e un bilancio positivo, sono fondamentali per considerarsi un tipster vincente.
Per coloro che seguono un Tipster, è fondamentale scegliere qualcuno che dimostri trasparenza e provi la sua redditività a lungo termine. In questo modo, le possibilità di successo aumentano considerevolmente, sia per il Tipster che per i suoi seguaci, per questo formarsi in modo professionale è l’unica chiave per ottenere successo.
Cosa aspetti? Candidati ora alla scuola di Tipster Farm!
© 2024 Web-News
2024 ©web-news.net All Right Reserved
PrivacyPolicy | Termd and Conditions